Consigli pratici per iniziare a fare ordine fin da subito e a mettere mano dove serve. Un po’ di buon senso, perché come da premessa sono per la semplificazione e l’esperienza che faccio costantemente sul campo.
Prosegue il nostro viaggio di riordino e buone abitudini fra le stanze della nostra casa. Aprile è il mese della rinascita e la rinascita passa sempre dalla cura di sé: voglio quindi dedicare questo mese al bagno e ad alcune idee per trasformarlo in un’oasi di benessere in casa.
Sei d’accordo con me che rilassarsi in soggiorno sia il modo migliore per viverlo? Ecco, vorrei parlarti allora di alcuni dettagli a cui prestare attenzione per scoprire come arredare il soggiorno…con il relax e l’ordine.
Incuriosita dal concetto di cucina funzionale? Se mi segui su Instagram (e se ancora non lo fai, lo dovresti fare 😉) conosci già le novità che ci accompagneranno nei prossimi mesi, almeno fino all’estate – e che strano fa dire “estate” adesso!.
Per questo ultimo post dell’anno ho pensato di tirare un po’ le somme e condividere con te alcune riflessioni sull’abitare che ho fatto a partire dal periodo di lockdown causato dal Covid. E più che di abitare, voglio proprio parlare di buon abitare.
Anche se in questi ultimi mesi abbiamo ricominciato ad assaporare quella che è stata ribattezzata new normality, è pur sempre vero che la casa continua ad essere il principale fulcro a cui ruotano intorno la nostra vita personale e professionale. Stare comodi in casa resta una necessità.
Se c’è una cosa che credo tutti abbiamo imparato nel 2020 è come sia cambiato il nostro modo di vivere la casa e relazionarci con essa. E se le cose continuano ad andare come stanno andando, pare che dovremo fare pace con il fatto che ci toccherà trascorrere in casa ancora parecchio tempo. Proviamo allora…
La sostenibilità è uno dei grandi temi dei nostri tempi. Mi riferisco al tema della sostenibilità ambientale, ma credo che non vada trascurato nemmeno il tema della sostenibilità inteso come stile di vita in equilibrio per ciò che concerne il tempo dedicato alla vita privata, al lavoro e persino alle abitudini alimentari. Per poter contribuire…
In questo nuovo anno, un anno che probabilmente ci vedrà ancora molto fra le mura domestiche, vorrei aprire, in maniera molto semplice e diretta, con quelli che secondo me sono 20 buoni motivi per cui è bene avere una casa organizzata.
Se mi conosci sai che non credo molto nei metodi miracolosi, ciò non toglie che ci siano dei passaggi chiave o delle regole che è bene seguire sempre. A me piace chiamarle ricette di organizzazione, pochi passaggi fondamentali e necessari, poi ognuno ha i suoi accorgimenti, ma la pasta si butta sempre dopo che l’acqua…