Una cosa sempre più comune è che tante di voi mi dicono che fanno davvero fatica a mantenere l’ordine in casa: ci provano, ci spendo tempo, ma poi in qualche modo il disordine torna sempre e che questa cosa le sta un po’ mettendo a dura prova perché sembra sempre di fare senza mai vedere un risultato concreto e duraturo.
Perché oggi è così difficile mantenere l’organizzazione in casa
La verità è che viviamo in un momento storico complicato. E’ vero che i bisogni primari di ciascuno di noi come mangiare, coprirsi e avere un posto sicuro dove dormire sono soddisfatti diversamente a quello che succedeva ai nostri nonni, o ai nostri genitori ( se come me hai superato i 40 anni).
Oggi abbiamo il problema inverso, non è la difficoltà nel reperire cibo o abiti ma la sovra abbondanza di qualunque tipo di oggetto. Siamo tutti costantemente bombardati da messaggi che ci invitano a comprare, a consumare a rinnovare. E, se solo un paio di decenni fa, questo input ci arrivava dalla sola pubblicità in televisione o dai giornali, oggi per via dei social siamo costantemente bombardati da stimoli che ci invitano all’acquisto. Comodamente dal divano di casa, senza dover uscire di casa, senza dover chiedere a nessuna commessa, senza dover affrontare il traffico possiamo comprare qualunque cosa con un semplice click a qualunque ora del giorno e della notte.
Certe volte, nessuno lo nega, può essere un grande vantaggio, ma come possiamo proteggere noi stessi da questa costante sovraesposizione di stimoli che poi alla lunga creano accumuli e disordine nelle nostre case?
Ti do 3 consigli brutali ma onesti:
1.Compra meno, compra meglio. Il primo (e a mio avviso migliore) modo per evitare l’eccesso di accumuli e disordine, specialmente se sei una di quelle che ripete a sé stessa di avere poco tempo, è limitare il numero di oggetti che varcano la soglia di casa…che poi sono tutti da gestire e questo richiede tempo ed energie.
Non ti fare infinocchiare da tutte le “super offerte” e dai prezzi “scontatissimi”, se una cosa non ti serve, non ti serve nemmeno se costa poco. Se poi posso fare un appello tieniti alla larga dai siti di fast fashion. Si è vero le cose costano poco, ma al di là del fatto che l’aspetto sostenibilità ti stia a cuore (cose che dovrebbe) gli abiti che acquisti su questi siti, valgono davvero poco in termini di qualità, dopo pochi lavaggi appaiono vecchi e ti mettono nelle condizioni di dover acquistare di nuovo, é un gatto che si morde la coda e contribuisce a creare accumuli nel tuo armadio.
Interrompi il circolo e inizia ad acquistare in modo più responsabile, meno oggetti ma fatti per durare e abiti fatti per farti sentire in ordine ogni volta che le indossi.
2. Elimina più spesso. Lo so eliminare è faticoso, fisicamente e mentalmente specialmente se non sei abituata a farlo, ma se vuoi tenere disorganizzazione e disordine fuori dalla tua porta è necessario, credimi!
Come dico sempre se vuoi che quello che fai sia un decluttering trionfante è bene seguire qualche semplice ma al contempo utile accorgimento: programmati del tempo in agenda, evita di farlo nei ritagli di tempo, affronta uno spazio che sia di grandezza proporzionato al tempo che hai a disposizione e soprattutto impara a farti le giuste domande quando sei di fronte ad un oggetto di cui non sai esattamente cose farne.
Non tutti gli oggetti che entrano nella tua casa entrano in modo razionale e quindi non tutti gli oggetti meritano di restare, non aver timore a lasciare andare, la fatica sarà ampiamente ripagata!
3. Basta parlare è il momento di fare. Sulla teoria siamo tutti campioni, preparati, pronti a dispensare consigli al primo che ci capita davanti agli occhi, ma poi quando è il momento di mettere in pratica… le cose si fanno più difficili.
Dopo che ti sei informata, hai letto un libro o hai chiesto consiglio ad un esperto, non lasciar cadere tutto nel nulla, ma datti da fare, si chiama organizz – azione perché richiede un’azione da parte tua. Smettila di farti ipnotizzare dai video di riordino, che si sono d’accordo con te, talvolta possono essere d’ispirazione a patto che poi applichi a casa tua i consigli che vedi.
E non farti bloccare dal fatto che casa tua non assomiglierà mai a quello che vedi in questi video, non è quello il tuo obiettivo, il tuo obiettivo iniziale fare spazio ad azioni concrete e abitudini giornaliere che ti porteranno ad eliminare il disordine nella tua casa ed evitare che torni.
Se non sai da che parte iniziare, puoi chiedere a me!
BENVENUTA NEL MIO MONDO