Pronto per il nuovo libro di questo mese? Ho scelto per te “Come sempre, tutto cambia, niente cambia” lezioni senza tempo su denaro, vita, ambizioni e soddisfazione di Morgan Housel, un libro che esplora la natura paradossale del cambiamento e della stabilità nel mondo.
In questo libro, Housel ex opinionista del Wall Street Journal, prova ad accompagnare il lettore alla scoperta di comportamenti che hanno svolto un ruolo decisivo nei grandi momenti della storia e ci mostra come nonostante le trasformazioni epocali che osserviamo costantemente, alcune verità fondamentali sulla natura umana e sui sistemi rimangono sorprendentemente costanti.
Nel pratico si tratta di 24 selezionate lezioni senza tempo che spaziano dalla finanza, alla tecnologia, alla geopolitica e fin al comportamento umano. Attraverso numerosi esempi storici Housel evidenzia come diventare più informati di queste verità senza tempo possa aiutarci a scegliere in modo più consapevole, a prescindere da quello che ci riserva il futuro, così da rendere la nostra vita più ricca e soddisfacente!
Sei curioso di conoscerle anche tu? Io ti mette le mie top 3, semplici ma non banali.
- Aspettative basse: la prima regola della felicità! Duencentosettantacinque anno fa Montesquieu, filosofo, giurista e storico francese, scriveva: “ Se solo volessimo essere felici lo si potrebbe ottenere facilmente, ma desideriamo essere più felici degli altri, e questo è sempre un problema, perché crediamo che gli altri siano più felici di quando non siano davvero”.
Se ci pensi la nostra felicità si basa sulle nostre aspettative: quanto ci farà stare bene una promozione, fare un viaggio, mangiare in un certo ristorante o comprare un nuovo oggetto (Alzi la mano chi non ha mai cercato la felicità in un nuovo paio di scarpe?).
Immagina di avere una vita in cui quasi tutto migliora ma che non riesci ad apprezzarlo perché le tue aspettative aumentano alla stessa velocità…molto meglio iniziare a fare previsioni ragionevoli e accettare i risultati della vita!
- Il mondo è governato da forze che non si posso misurare per questo i conti non tornano. Se ci pensi la maggior parte delle decisioni che ognuno di noi prende non è frutto di un foglio di calcolo, dove basta sommare i numeri per ottenere una risposta chiara. C’è sempre un fattore umano difficile da quantificare e spiegare ma che spesso esercita più influenza di qualsiasi altro elemento.
L’autore fa molti esempi a partire da guerre che potevano finire molto prima rispetto a quanto sono durate (e probabilmente nostro malgrado oggi siamo tutti testimoni di situazioni analoghe) se ci fossero state persone ragionevoli da entrambi i lati che evidentemente non lo sono state (e non lo sono neppure oggi).
Il nostro corpo non è una macchina, e sarebbe scorretto aspettarsi che lo sia. Ha sentimenti ed emozioni che influiscono sulle sue capacità e, per portare un esempio a noi caro, lo puoi percepire anche nel tuo ambiente domestico: quando la casa è in ordine cervello funziona molto meglio, più proattivo, più focalizzato, più lucido rispetto ad una vita passata fra accumuli e disordine.
- Le piccole cose che si accumulano diventano straordinarie, la mia preferita. La maggior parte delle catastrofi deriva da piccoli rischi, facili da ignorare, ma che si moltiplicano facilmente fino a produrre alla fine qualche cosa di enorme. Ma fortunatamente è vero anche il contrario: le cose più belle accadano sommando piccole cose all’apparenza insignificanti, generando alla fine qualche cosa di straordinario.
Questo succede nelle relazioni, nello sport, nel lavoro e per continuare a parlare di un tema a noi caro nel rendere la nostra casa organizzata e accogliente.
Una tazza usata riposta in lavastoviglie, un documento archiviato correttamente, un letto rifatto per bene prima di uscire, delle scarpe non lasciate in giro di per se forse non sono una grande cosa, ma sommate ogni singolo giorno ti danno l’opportunità di mantenere la tua casa in ordine e la gioia di poterla vivere con serenità ogni giorno senza stress e frustrazione.
Forse provare a concentrarci sulla storia invece che sul futuro, provare a capire meglio ciò che non cambia mai ci aiuta a smettere di provare a prevedere gli avvenimenti incerti ricordandoci che per comprendere il futuro è fondamentale conoscere le dinamiche umane che permangono nel tempo.
E se tutto questo ti ha fatto capire che hai bisogno di una mano per individuare le tue piccole cose, scopri come posso aiutarti!
SCOPRI I SERVIZI CHE HO PENSATO PER TE