Ti aiuto a semplificare le tue giornate grazie ad una migliore organizzazione degli spazi intorno a te.
Insieme a “La tua routine mattutina ideale. 10 consigli per iniziare la giornata con il sorriso ed essere al massimo della produttività” di cui ti ho parlato a Febbraio, ho acquistato anche “Decluttering in 10 minuti” dello stesso autore, Nicola Arcimboldi. Questo manuale fa per te se: la tua scrivania è invasa da mille…
Se c’è una cosa che credo tutti abbiamo imparato nel 2020 è come sia cambiato il nostro modo di vivere la casa e relazionarci con essa. E se le cose continuano ad andare come stanno andando, pare che dovremo fare pace con il fatto che ci toccherà trascorrere in casa ancora parecchio tempo. Proviamo allora…
Il libro che ho scelto per il post di oggi si intitola “Ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa – Come fare ordine in casa e nella vita”, scritto da Mary Lambert. L’autrice è una nota consulente di feng shui e questo libro si basa proprio su una tecnica semplicissima…
La sostenibilità è uno dei grandi temi dei nostri tempi. Mi riferisco al tema della sostenibilità ambientale, ma credo che non vada trascurato nemmeno il tema della sostenibilità inteso come stile di vita in equilibrio per ciò che concerne il tempo dedicato alla vita privata, al lavoro e persino alle abitudini alimentari. Per poter contribuire…
Eccoci all’appuntamento del mese. Per il libro di Febbraio ho scelto una specie di bigino dal titolo “La tua routine mattutina ideale. 10 consigli per iniziare la giornata con il sorriso ed essere al massimo della produttività” di Nicola Arcimboldi. Dico bigino perché sono poco più di 50 pagine che si leggono tutte d’un…
In questo nuovo anno, un anno che probabilmente ci vedrà ancora molto fra le mura domestiche, vorrei aprire, in maniera molto semplice e diretta, con quelli che secondo me sono 20 buoni motivi per cui è bene avere una casa organizzata.
Per questo primo post dell’anno iniziamo con il semplificarsi la vita. Ho scelto in maniera quasi propiziatoria di parlarti di un libretto a cui sono particolarmente affezionata per il modo in cui è venuto in mio possesso. Si tratta di un breve manuale dal titolo, appunto, “Come semplificarsi la vita”, datato 1993, che veniva…
Per tutto quest’anno, e anche negli anni passati, ho cercato di farti comprendere come il disordine, le montagne di oggetti stipati un garage, la pila di fogli sulla scrivania, le decine di abiti appesi e mai indossati trasmettono un senso di soffocamento e contribuiscono a far stagnare energia.
Hygge in danese vuol dire godersi la vita senza stress, ancora meglio vivere pienamente l’oggi senza angosciarsi per il domani. Provo a pendere spunto da La felicità con il metodo Hygge per individuare alcuni atteggiamenti che ci possono portare alla scoperta di una nuova felicità, anche in questo strano dicembre, dove davvero vivere alla…